Parliamo oggi dell’impossibilità dell’usucapione tra parenti di un immobile e vi spieghiamo perchè in base ai termini di legge.

Parliamo oggi dell’impossibilità dell’usucapione tra parenti di un immobile e vi spieghiamo perchè in base ai termini di legge.
Come tutelare la propria casa da eventuali debiti futuri? Il fondo patrimoniale quale strumento a tutela del proprio patrimonio ma dubbia garanzia nei confronti del Fisco.
Bonus Verde 2018: novità introdotta con la Legge di Bilancio 2018 per recuperare il 36% della spesa sostenuta per le opere riguardanti il verde.
Ci scrive Roberto sull’annoso e tanto discusso problema del cane che abbaia… Buongiorno mi chiamo Roberto e abito in una villetta a schiera. Ho un quesito che riguarda il mio cane. Durante la mia assenza da casa per lavoro il mio cane abbaia infastidendo il vicinato, in particolare l’inquilino della villetta accanto alla mia, […]
Ci scrive Sonia su un Pignoramento Immobiliare pre-esistente all’acquisto della sua casa… Buongiorno ho comprato casa qualche mese fa e ho scoperto che sulla stessa c’era un pignoramento immobiliare. Il Notaio non me lo ha segnalato alla stipula del rogito. Ora per liberare l’immobile acquistato dal vincolo del pignoramento ho dovuto pagare un determinato […]
A chi spettano le spese condominiali straordinarie deliberate dall’assemblea prima della vendita dell’appartamento in caso di subentro di nuovo acquirente? Scopriamolo insieme al nostro esperto.
Recupero vani e locali seminterrati esistenti: come fare? Regione Lombardia lo disciplina con una recente normativa e Parere Casa te lo spiega!